Avete mai pensato ad un matrimonio invernale?
Sposa invernale avete mai pensato ad un matrimonio invernale?
Sicuramente no! Ma non rabbrividite perché se sto scrivendo questo articolo probabilmente sto buttando giù le idee giuste per farvi cambiare opinione.
So benissimo di essere tra quelle poche persone che amano i mesi freddi ma oggi sto “oltrepassando” i confini perché sono in vena di sfide difficili.
Cominciamo da un problema organizzativo, ovvero il lato pratico della questione.
No non sono diventata fredda e insensibile tutto ad un tratto, al lato emozionale ci arriveremo dopo!
Per me che sono nel settore ormai da tanto tempo ho riscontrato una problematica ricorrente tra le mie spose: la ricerca fatidica della data libera!
Ovvero riuscirò a trovare il mio fornitore preferito per la mia data?
La sposa d’inverno libera dalla reiterata domanda sulla data formulata perlopiù alla location, al fotografo ed al truccatore ( solo per dirne alcuni)
potrà serenamente dedicarsi invece ad altri aspetti organizzativi della questione.
Sposa invernale avete mai pensato ad un matrimonio invernale?
L’inverno con l’approssimarsi poi delle festività è un richiamo alla famiglia, c’è un atmosfera di calore familiare ed un clima
di convivialità.
Il momento perfetto per riunirsi e celebrare il lieto evento ma soprattutto per condividere del buon cibo in compagnia.
I buffet estivi saranno anche freschi e leggeri, ma i piatti invernali sono più elaborati ed hanno una certa peculiarità grazie al profumo invitante che può produrre un pasto caldo.
Vi potrete sbizzarrire con le migliori ricette della tradizione allietando i vostri commensali e abbinandovi vini di qualità che accompagneranno tutti i vostri brindisi.
Il bouquet avrà quindi tutte le caratteristiche che determinino l’inverno.Ovvero la neve, il freddo, la magia delle feste e quindi i colori tenui pastello ma anche il rosso l’oro e l’argento.
Elementi naturali come le pigne e le bacche, oppure i fiori di cotone….si avete capito bene!
I fiori di cotone richiamano l’idea della neve e abbinati alle rose daranno al tuo bouquet un’idea di calore,
morbidezza e di romanticismo.
Sposa invernale avete mai pensato ad un matrimonio invernale?
Da make-up artist vi dico come realizzerei il sogno di una sposa invernale. Il suo look mi piacerebbe molto più sofisticato di una sposa estiva per tanti motivi.
Primo fra tutti la mancanza di luce naturale, avere infatti maggiormente ore di buio significa poter giocare con un makeup più impegnativo senza che questo possa apparire troppo pesante!
Oppure giocare con un rossetto molto più deciso, e perché no anche con un color borgogna.
E l’acconciatura?
Io personalmente adoro lo sciolto, ma spesso lo sconsiglio nella stagione estiva, non tanto per la tenuta (di questo non dovrete mai preoccuparvi)
ma più che altro perché chi ha una chioma particolarmente fluente soffrirebbe maggiormente con un clima troppo caldo.
Ma con una temperatura fredda potrete dare via libera a tutte le vostre idee inerenti ad un semiraccolto o ad un stile completamente sciolto.
Parola d’ordine è l’accessorio che impreziosirà la vostra pettinatura di qualsiasi forma lo scegliate.
L’importante è appunto che appaia il più prezioso possibile con cristalli paillettes oppure strass che saranno i protagonisti indiscussi di un look invernale.
La sposa d’inverno dovrà oltretutto distinguersi con i dettagli preziosi che non riguarderanno solo gli accessori per i capelli ma che coinvolgeranno anche le scarpe l’abito e lo scialle di cachemire oppure eco
perché possano richiamare con il loro candore il ghiaccio, l’elemento primario di questa stagione dotato oltretutto di una bellezza indiscutibile.
Valentina il mio Team