image

Giorgia Bertoldi

Search
 

Come arrivare al Matrimonio con una Pelle Perfetta

Come arrivare al Matrimonio con una Pelle Perfetta

Come arrivare al Matrimonio con una Pelle Perfetta.

Prepararsi per avere una pelle perfetta il giorno del tuo matrimonio, è  una delle cose più importanti per fare in modo che la sposa possa poi avere anche un trucco perfetto.
 
Regola n.1 : nessuna pelle sarà mai perfetta senza la giusta IDRATAZIONE.
Il fondotinta non aderisce su una pelle assetata. Idratazione Profonda dunque, con trattamenti in Istituto, ma anche con una buona crema idratante. Se però la pelle ti sembra troppo grassa è il momento della …
Regola n.2 La pelle deve essere esfoliata.
O meglio, aiutala a farlo da sola.
La pelle ispessita diventa “grigia”, non assorbe le creme, neanche le più leggere. Ed il rendimento del fondotinta è mediocre.
Un gommage delicato da massaggiare sul viso porta via cellule morte ed impurità.
Ed il trucco sarà perfetto e duraturo.
pelle perfetta
Regola n.3: ogni imperfezione può essere migliorata, ma la pelle ha bisogno del suo tempo.
Se hai spesso brufoletti, oppure screpolature in piccole zone del viso, macchie, ecc puoi e devi rivolgerti per tempo
ad una professionista, se necessario mesi prima del gran giorno.
No a trattamenti intensivi, che bruciano le tappe, non rispettano la pelle, e spesso si rivelano inefficaci.
 
Regola n.4: Il sole e l’abbronzatura fanno bene e migliorano la pelle.
Ricorda di non esagerare e di utilizzare sempre uno schermo solare ad alta protezione. Abbronzarsi in modo incontrollato invecchia i lineamenti del viso, disidratata ed impoverisce la pelle, e di conseguenza il trucco
risulta alterato.
Se ti accorgi che la tua pelle spesso si lucida, magari sulla fronte o, peggio su tutto il viso, significa che sta producendo troppo sebo.
Prima di tutto controlla che i prodotti che stai usando non siano troppo aggressivi.
Quelli su cui trovi scritto “per pelle grassa” spesso sono ricchi di sostanze astringenti.
In pratica sgrassano fino ad impoverire il PH, e la pelle si difende producendo ancora più sebo.
Risultato pelle lucida e iper reattiva.
Il consiglio in questi casi è sempre di rivolgerti ad un’esperta, che saprà normalizzare l’iperproduzione di sebo e consigliarti la cura domiciliare calibrata per te.
La pelle secca o disidratata è più facile da riconoscere, e pertanto anche da trattare. Creme idratanti o nei casi più esigenti nutrienti.
Inizia a pensare ad un antiage, Magari di notte.
Via libera a sieri, che a differenza delle creme hanno una concentrazione maggiore di attivi trattanti, e che sono un PLUS alla cura domiciliare di base.
Ma soprattutto non trascurare mai l’appuntamento settimanale con una buona maschera restitutiva, da variare a seconda della stagione.
Più idratante d’estate, quando il caldo fa evaporare l’acqua dai tessuti, e piu nutriente o antiage d’inverno.
Queste sono le semplici regole per arrivare al matrimonio con una pelle perfetta.
 
Giorgia Bertoldi Make & HairStylist