Come scegliere il mascara giusto
Come scegliere il mascara giusto
Come scegliere il mascara giusto E’ il re indiscusso del make-up.
In gara con il rossetto, il mascara è uno dei prodotti irrinunciabili per ogni donna: enfatizza lo sguardo, dona profondità ed è l’alleato perfetto per occhi ultra sensuali. E’ facile da usare, ma come scegliere quello giusto? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Alzi la mano chi non utilizza almeno un filo di mascara. Siamo (quasi) certe che per la maggior parte delle donne, il mascara è un prodotto fondamentale, capace di cambiare lo sguardo con un semplice gesto. Ma come scegliere il mascara giusto?
Come scegliere il mascara giusto: distingui le tipologie
Nel mercato esistono tantissimi tipi di mascara con altrettante funzioni. Vediamone qualcuna:
· Mascara volumizzante: per coloro che possiedono già ciglia lunghe. Fa apparire le ciglia più corpose e piene
· Mascara allungante: per coloro che possiedono ciglia corte. Crea un effetto ottico di allungamento sulla punta delle ciglia
· Mascara incurvante: modella le ciglia (soprattutto quelle lunghe), incurvandole
· Mascara waterproof: resistente all’acqua, molto secco e asciutto
· Mascara curativo: normalmente incolore, rinforza e nutre le ciglia
l’importanza dello scovolino
Se vi state chiedendo come scegliere il mascara giusto, il primo passo è individuare la vostra tipologia di ciglia e l’effetto che volete ottenere. Tutto dipende, oltre dal tipo di mascara, anche dallo scovolino. Di solito, troviamo due tipi di scovolino in commercio: quello in setole naturali e quello in silicone/sintetico.
Ma esistono anche scovolini in gomma, tridimensionali e con setole di spessore diverso, capaci di trattenere la giusta quantità di prodotto per allungare le ciglia senza appesantirle troppo. Per un risultato naturale ma definito, vi consigliamo di utilizzare uno scovolino in fibra naturale. Per ciglia più corpose e voluminose, invece, quelli in silicone sono l’ideale.
Fondamentale è anche la forma dello scovolino. Se ne distinguono diverse, tra queste: quello sottile (allungante per ciglia corte), grande e spesso o a clessidra (volumizzante per ciglia sottili), curvato(per dare forma alle ciglia troppo dritte), a cono (per allungare e volumizzare allo stesso tempo), a pettine (per definire), tondo e piccolo (per ciglia piccole e per una maggiore definizione delle punte).
Giorgia Bertoldi Make Up & HairStylist
https://giorgiabertoldi.com/prova-trucco-sposa/
https://www.ilgiardinofioritodellespose.it