Contouring sposa, sì o no? Consigli e tendenze del wedding make-up
Contouring sposa, sì o no? Consigli e tendenze del wedding make-up
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del contouring. Anche le meno esperte sanno che si tratta della tecnica di trucco utilizzata dai professionisti del make-up per correggere e valorizzare i lineamenti del viso, giocando con ombre e luci. Scopriamo insieme il contouring sposa e le ultime tendenze in questo articolo!
E’ in grado di donare luminosità al viso, evidenziandone i punti migliori e ombreggiandone altri. La tecnica del contouring affonda le sue radici nel tradizionale make-up arabo. Soltanto negli ultimi anni è spopolata in occidente e oltreoceano, soprattutto tra i vip.
Sembrerebbe, infatti, che sia stata l’attrice e modella Kim Kardashian la prima ad aver provato – e lanciato tra i suoi milioni di follower – questo beauty look. Chiaramente, si tratta di una procedura non adatta al trucco di tutti i giorni, ecco perché ci concentreremo soprattutto sul contouring sposa.
Contouring sposa: il trucco correttivo per il giorno del sì
Molte sposine appaiono, inizialmente, preoccupate all’idea di provare il contouring sposa per il giorno delle loro nozze. La paura è l’ “effetto cerone” sul viso, perché ricoperto da tanti strati di trucco.
Paura fondata, se non ci si affida a professionisti ed esperti make-up artist. In realtà, invece, il contouring sposa è l’ideale per le fotografie e per i video, soprattutto quelli del matrimonio: dona un effetto tridimensionale al viso, scolpisce i lineamenti del volto più sporgenti, uniformando e creando equilibrio.
Ecco perché si parla anche di trucco correttivo in questo senso. L’importante è – come in ogni cosa – non esagerare e scegliere la palette e i prodotti adatti al proprio incarnato e al tipo di pelle. La prima regola è una: i colori chiari aumentano gli spazi, mentre quelli scuri li diminuiscono. L’avorio o il giallo, invece, doneranno luminosità nei punti giusti.
Contouring sposa: quali prodotti usare?
In linea generale, per realizzare un make-up contouring sposa è possibile utilizzare sia prodotti in crema che in polvere. La seconda regola è, infatti, quella di sfumarli bene. Soltanto un professionista riuscirà ad utilizzarli bene entrambi – e insieme – senza eccedere nei prodotti e creando un’armonia perfetta.
Inoltre, è fondamentale non utilizzare troppa crema viso per non appesantire la pelle: il risultato potrebbe essere la solita e antiestetica pelle lucida (le spose con pelle mista capiranno) nella zona T. Se la vostra è una pelle chiara, saranno adatti a voi tonalità che vanno dal bianco al panna, passando dall’avorio al giallo.
Se, invece, la vostra carnagione è più scura, saranno perfette delle terre cipriate sui colori del nocciola o marroni. Tra gli illuminanti, invece, hanno un posto d’onore i pigmenti aranciati, perfetti per illuminare pelli tendenti al grigio e spente.
Contouring sposa: concludere con lo Strobing
Il contouring sposa non può che completarsi con una delle ultime tendenze wedding make-up: lo strobing. Letteralmente “lampeggiare”, è quella tecnica destinata a ricreare sul viso quegli effetti simili agli abbagli del flash. Si tratta di un effetto davvero strong ed è consigliato solo a quelle spose che vogliono osare un po’ di più, soprattutto con la base.
L’intento vero è soprattutto quello di eliminare l’effetto lucido tipico della zona T che viene fuori nelle fotografie. Con lo strobing, invece, ci sarà spazio per un effetto madre perla, satinato e opaco quasi fiabesco, su una base assolutamente perfetta di contouring.
Giorgia Bertoldi Make Up & HairStylist
Photo Credits: Pintrest