Deposito di ombretto sulle palpebre
Deposito di ombretto sulle palpebre quella dell’ombretto che fa le righe sulle palpebre è una domanda che spesso mi capita da quando ho iniziato questa professione.
Purtroppo mi rendo conto che non tutti sanno come si fissa l’ombretto perché effettivamente è un errore che trovo frequentemente osservando i volti che incontro.
Ma è tanto difficile realizzare questo trucchetto?
Deposito di ombretto sulle palpebre
In realtà no, ma devo dire che ultimamente siamo anche facilitati dalla grande quantità di tutorial che si possono trovare in rete.
Sicuramente in primis c’è l’importanza della scelta del prodotto.La qualità fa tanto la differenza, ma quello che mi piace ripetere a chi non ha esperienza nel settore è che il prezzo non fa sempre la qualità.
Deposito di ombretto sulle palpebre
In più di venti anni di esperienza ho imparato che anche il brand più economico puó presentare il prodotto straordinario.
La cosa più importante è variare e testare sempre un po’ tutto e mai utilizzare un unico brand.
Il secondo step molto importante è l’acquisto di un buon primer occhi che ormai tutte le case cosmetiche producono presentandolo anche in diverse versioni.
Che sia in vasetto o in tubetto, colorato o trasparente l’importante è che faccia bene il suo dovere, sempre che venga steso con criterio.
L’ideale è stenderlo con il polpastrello, perché picchiettando e scaldando il prodotto garantiamo una stesura perfetta.
Assicurato il risultato dell’ombretto applicato successivamente che durerà tutto il giorno fino al momento dello struccante!
Per chi non amasse i primer puo esercitarsi ad utilizzare i matitoni morbidi o gli ombretti in crema.
Deposito di ombretto sulle palpebre
Questa è un’altra tecnica molto diffusa e amata dai truccatori per una serie di motivazioni, oltre ad una tenuta perfetta questa tecnica infatti crea un effetto molto più morbido e profondo.
Infine per chi è amante della semplicità può fare soltanto un utilizzo appropriato del fondotinta e della cipria per ottenere una base perfetta a prova di tenuta.
Sì perché tante volte anche noi professionisti quando vogliamo creare un trucco semplice, molto fresco e leggero ci atteniamo ai passaggi base di un buon make up.
In questo caso è essenziale per una tenuta impeccabile una stesura del fondotinta sull’occhio molto accurata con i polpastrelli o una spugnetta in lattice
e fissare poi il tutto con una cipria in polvere o compatta.
Una volta preparata bene questa base ci si potrà sbizzarrire
con qualsiasi ombretto preferito senza preoccuparsi di quelle fastidiose righe che non esaltano assolutamente la
nostra bellezza!