Esfoliante a base di aspirina e miele
Esfoliante a base di aspirina e miele Non tutti sanno che la pelle ha bisogno continuamente di esfoliazione per stimolarne il rinnovo cellulare.
Le cellule morte sono un acerrimo nemico del makeupartist (e non solo), in quanto ostacolano la buona riuscita della base del make up.
Questo perché anche utilizzando il miglior fondotinta esistente sul mercato, la resa non sarà mai al top proprio a causa dell’accumulo di cellule morte.
L’effetto sarà a dir poco disastroso rispetto ad una pelle ben detersa e rinnovata, rivelandone soltanto di più i difetti e mostrandone un effetto “a macchia” che non soddisferà certamente le aspettative del vostro makeupartist.
Esfoliante a base di aspirina e miele
Anche l’uso delle creme e delle maschere di qualsiasi brand ed utilità ne sarà compromesso in grande percentuale
Questo perché la stratificazione della pelle ostacola l’assorbimento dei principi attivi che contengono ottenendo risultati scadenti rispetto al loro effettivo potenziale.
Alle mie clienti raccomando costantemente l’esfoliazione della pelle, è un rito che non si deve mai dimenticare se si vuole avere un incarnato impeccabile anche al risveglio mattutino senza trucco…
proprio come non dimenticate mai il vostro caffè!
Si possono usare prodotti farmaceutici, di erboristeria o quelli naturali.
Lo dico sempre, se ne avete il tempo e la voglia di trafficare in cucina i preparati fai da te
sono i migliori!
Non solo per le vostre tasche ma soprattutto per voi stesse in quanto saprete con certezza la
composizione di ciò che state utilizzando.
L’aspirina ha questo componente l’acido acetilsalicilico che in combinazione con il miele si trasforma in un ottimo esfoliante
che elimina gli strati superficiali delle cellule morte e contrasta la comparsa delle imperfezioni del viso.
È altamente consigliato anche per chi soffre di problemi acneici, elimina infatti i punti neri favorendo la chiusura dei pori.
Ma sopratutto con l’azione dell’esfoliazione si eliminano facilmente le imperfezioni della pelle regolandone il sebo in eccesso.
Tritate 2 aspirine e aggiungete un cucchiaio di acqua minerale ottenendo un composto omogeneo.
Aggiungere un cucchiaio di miele fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendete il composto e massaggiatelo con le dita, evitando accuratamente gli occhi, per migliorarne l’effetto esfoliante.
Aspettare 5 minuti e risciacquare con cura.
Consiglio sempre, come per l’utilizzo di qualsiasi prodotto, di accertarsi dell’assenza di reazioni allergiche onde evitare di ottenere l’effetto contrario.
Una volta completato il trattamento il vostro makeupartist
sarà felicissimo di creare una splendida base uniforme e luminosa
per rendervi ancora più radiose, magari in una splendida
mattina dopo aver sorseggiato il vostro amato caffè.
Giorgia Bertoldi