image

Giorgia Bertoldi

Search
 

La coda come acconciatura da sposa

La coda come acconciatura da sposa

La coda come acconciatura da sposa perché no?è molto difficile proporre alla sposa un’acconciatura diversa dal trend del momento.
Soprattutto in queste ultime due stagioni sono andati per la maggiore raccolti bassi e tanti semiraccolti.
Anche per il 2021 tante spose mi hanno richiesto durante le loro prove un semi sciolto.
Ma forse quello che ancora non sanno è che in arrivo un nuovo trend, c’è da chiedersi solo se riuscirà a sfondare.
Secondo me è un’idea sicuramente molto interessante, la coda per il matrimonio alta o bassa che sia ha già ritrovato grandi riscontri e non solo!
In rete si possono trovare convincenti immagini di code in un certo senso eleganti, sofisticate ma con quel tocco di leggerissimo spettinato che ci piace tanto.
Si perché ormai quel tocco spettinato ed un po’ boho ha preso il sopravvento facendoci dimenticare con convinzione quelle acconciature troppo pulite di una volta.
La raffinatezza non viene a mancare comunque, ma con quel pizzico di romanticismo che prima non ci concedevamo con quegli stili extra puliti.

La coda come acconciatura da sposa

E questo romanticismo ci piace perché influenzando qualsiasi tipo di acconciatura ci regala stili inconfondibili ed unici scegliendo qualsiasi tipo di look per un evento speciale come quello del matrimonio.
E questo ovviamente vale anche per le code, dove piccoli tocchi di volume nei punti giusti la impreziosiscono rendendola diversa dalla quotidianità.
Sicuramente la lunghezza del capello in questo caso fa la differenza.
Per chi non avesse quella giusta può sempre optare per le extension di cui ho già parlato in un articolo passato.

Quando sono naturali e scelte con il giusto colore le extension riescono a rendere un lavoro perfetto e autentico a scanso di errori.
Quando scegliere una coda bassa oppure alta?
La scelta del vestito è importante ma anche le fattezze della sposa sono un elemento imprescindibile.
A cominciare dall’abito quando lo scollo sulla schiena è molto importante sarebbe preferibile accompagnarlo ad una coda bassa che valorizzi ancora di più quella parte dell’abito di così rara bellezza.
Al contrario quando la schiena e maggiormente coperta accentuando lo scollo anteriore la coda alta si rivela la scelta migliore.
Anche la fisicità della sposa ci guida verso la scelta giusta.
 

Una coda bassa e l’ideale per una sposa snella ed alta che abbia i lineamenti del viso sottili e proporzionati.
La coda alta e invece un ottimo escamotage per chi non ha una statura molto elevata, perché slancia ancora di più la figura regalandole qualche centimetro in più.
Ma la coda alta è anche un ottima soluzione per chi volesse mettere in risalto i propri lineamenti quando questi possiedono certe peculiarità.
Quello che non dobbiamo mai dimenticare e che per ottenere il look giusto la coda dovrà essere messa in risalto con delle onde molto morbide e naturali.

Meglio ancora se texturizzate con un sea salt o con un prodotto texturizzante che le definisca nel modo giusto donando loro un effetto glamour!