image

Giorgia Bertoldi

Search
 

La coppettazione

La coppettazione

La coppettazione ha riscontrato un notevole interesse, perché se è pur vero che la qualità del prodotto per la skincare fa la differenza, è altrettanto vero che il massaggio effettuato dalle mani nell’applicarlo dona ulteriori benefici.

In cosa consiste?

Sono delle coppette in silicone di svariate dimensioni che sfruttano l’effetto sottovuoto per sollevare i tessuti nelle aree interessate a cedimenti e rughe.

Si tratta appunto di una tecnica fai da te consigliata per ridurre i segni dell‘invecchiamento e le rughe di espressione.

Applicata su specifiche zone del viso stimola la circolazione sanguigna, ossigenando i tessuti e donando un aspetto più giovane della pelle.

Questo massaggio favorisce in modo naturale la produzione di collagene per una pelle più luminosa e compatta.

L’azione compiuta dalla coppettazione oltretutto migliora e previene il rilassamento cutaneo sulle zone trattate del volto e décolleté.

La coppettazione negli ultimi tempi ha riscontrato un notevole interesse questo perché se è pur vero che la qualità del prodotto per la skincare fa la differenza, è altrettanto vero che il massaggio prodotto dalle mani nell’applicarlo dona ulteriori benefici.

E’ un’interessante trattamento che può essere regolato d’intensità manualmente durante l’utilizzo stesso.

Per regolare l’intensità della coppetta basterà stringerla con maggiore o minore forza.

Dopo aver regolato l’intensità, appoggiare la coppetta sulla zona del viso da trattare.

Assicurando che abbia aderito alla pelle generare un effetto ventosa ed iniziare il massaggio.

Fai scorrere la coppetta dall’interno verso l’esterno, rilasciala delicatamente e ricomincia.

Non effettuare il movimento al contrario (da esterno verso interno).

I tempi di applicazione variano in base alla zona da trattare.

La coppettazione negli ultimi tempi ha riscontrato un notevole interesse questo perché se è pur vero che la qualità del prodotto per la skincare fa la differenza, è altrettanto vero che il massaggio prodotto dalle mani nell’applicarlo dona ulteriori benefici.

Si consiglia 5 minuti da dedicare all’area del viso.

Per la zona del décolleté ne bastano 2.

Prima di iniziare il trattamento si consiglia una pulizia profonda dell’epidermide con detergenti delicati che rimuovano impurità e tracce di trucco.

Utilizzare un olio per il viso per effettuare il massaggio con le coppette.

La scelta della profumazione è molto importante perché ne possa trarre beneficio anche la mente oltre la vostra pelle.

Prendete un momento di relax, la sera preferibilmente, per regalarvi questo massaggio ed ottenere un risultato da dieci e lode per la vostra pelle.