image

Giorgia Bertoldi

Search
 

Mascara waterproof

Mascara waterproof

Mascara waterproof, è cosi importante per il matrimonio?

Mascara waterproof, il desiderio di truccare le ciglia e gli occhi è una storia davvero lunga, parte dagli antichi Egizi.
Nell’antico Egitto non solo le donne mettevano in risalto gli occhi, ma che gli uomini.
Le donne per risaltare le ciglia utilizzavano la malachite, considerato un potente afrodisiaco.
Sul mediterraneo le donne di Roma oltre ad esaltare lo sguardo con il kohl utilizzavano per le ciglia il sughero bruciato.
Il concetto di cosmesi come lo conosciamo noi oggi nasce nel’800 il profumiere mascara fu Eugene Rimmel, mescolando polvere carbone e vaselina.
Per questo tutti lo chiamano erroneamente Rimmel, il suo vero nome è Mascara.
Nel 900 nasce il marchio Maybelline, questa azienda americana crea cosi il primo panetto di mascara.
IL mascara non era come lo conosciamo noi oggi, ma era davvero un panetto, come un ombretto cremoso che si asciugava e diventava rigido.
Si applicava con uno spazzolino tipo quello per lavare i denti.
Dal 1940 al 1960 si passa a creare il maschera classico al quello waterproof fino ad arrivare a quelli colorati, ma questa è un’altra storia.
Pensate che ne ’40 nasce il mascara waterproof e solo nel ’57 che inizia a prendere forma più simile a quella dei tempi di oggi.

Mascara waterproof

Tornando ai tempi di oggi, quanto è importante per una sposa il mascara waterproof?
Ogni volta che faccio una prova, non c’è futura sposa che non si preoccupi della durata non solo del make up ma proprio del mascara.
Ormai ne abbiamo davvero di tutti i tipi, ma la differenza tra il classico e quello a lunga durata, secondo me è il tempo di asciugatura.
Non  impazzisco per la versione waterproof, certo per il tipo di evento direi che è quasi scontata la scelta, o forse siamo obbligate!
Ma non temete, se il vostro pianto è solo di commozione e non di disperazione, il mascara non si scioglierà!
Se invece sostenete che abitualmente non  i dura molto e spesso tendete a sporcarvi, il mio consiglio è quello di farvi aiutare da una professionista.
Per prima cosa, se il mascara messo da una look maker non scende, fatevi insegnare ad applicarlo.
Se il mascara si scioglierà lo stesso, allora la vostra sudorazione è davvero tanta e la soluzione per voi sarà il waterproof, ma date il tempo di asciugarsi, dopo l’applicazione!
Mi auguro vi sia piaciuto questo passaggio tra la storia ed i giorni nostri.
Ci vediamo la prossima settimana.