Olii per capelli ma funzionano?
Olii per capelli ma funzionano? In risposta vi dico non solo funzionano ma possono fare miracoli,
ma il segreto è saperli utilizzare nel modo giusto altrimenti ne sfrutterete solo una minima parte del loro enorme potenziale.
Prima di tutto una precisazione su quali olii utilizzare: tutti quelli al 100% naturali di cui sotto stilerò l’elenco.
Non che quelli chimici non vadano bene intendiamoci ma sono due concetti totalmente diversi.
Olii per capelli ma funzionano?
Se vogliamo far uso di quello chimici il momento giusto è sicuramente dopo una piega o comunque dopo aver pettinato i capelli come finish per lucidarli ulteriormente,
quindi in pochi secondi il gioco è fatto.
Ma quando parliamo degli olii al 100% naturali si intende una cura che va in profondità del capello,
un vero e proprio impacco di bellezza che necessita oltretutto una maggior fetta di cura e tempo da parte nostra.
Olii per capelli ma funzionano?
Quali sono e come usarli :
Il metodo di utilizzo come dicevo richiede tempi più lunghi perché solitamente l’applicazione di un olio naturale avviene come un vero e proprio impacco.
Quest’ultimo deve rimanere in posa minimo 30 minuti fino a…quando il tempo ve lo concede, perché più resta in posa migliori saranno i risultati.
Olii per capelli ma funzionano?
Scaduto il tempo i capelli vanno risciacquati con uno shampoo ed un balsamo specifici per il vostro capello (sarebbe buona abitudine usarne sempre di quelli specifici) e metterli in piega come usate fare nella vostra quotidianità.
Io personalmente preferisco metterlo prima di andare a dormire
( se sono lunghi chiudeteli in una treccia)e lavarli il giorno dopo,
questo perché innanzitutto riesco a sfruttare più ore di posa ma soprattutto perché durante la notte, momento di riposo si sa, il nostro corpo recepisce tutto ancora meglio!
Ora vediamo quali sono i migliori olii naturali per capelli
L’Olio di cocco è molto indicato per i capelli secchi e danneggiati,
è un olio essenzialmente molto grasso che ha la peculiarità di solidificarsi con le temperature invernali e fluidificare durante il caldo estivo
L’olio di mandorla:
è un prodotto multiplo essendo ottimo anche per idratare la pelle del corpo oltre che per nutrire i capelli sciupati e lenire il prurito sulla cute.
L’Olio di argan :
controllate sia puro al 100% perché a volte non facciamo caso agli ingredienti nello specifico e anch’esso è un ottimo impacco per le doppie punte e per eliminare il crespo.
L’olio di Neem :
è ricco di vitamina E. Stimola la crescita del capello ed è ottimo come impacco anti forfora
L’olio di semi di lino:
è un ottimo ristrutturante, elimina l’effetto crespo e rende i capelli estremamente lucidi e morbidi.
L’olio di semi di zucca:
è l’ideale per i capelli sfibrati e deboli rinforzandoli prevenendone la caduta.
Non usatene tanto, bastano poche gocce perché essendo molto grasso richiede maggior attenzione nel risciacquo.
Tutti gli olii naturali vanno acquistati al 100% naturali
senza ulteriori ingredienti aggiunti in quanto devono essere ottenuti semplicemente
dalla lavorazione dei frutti e dei nòccioli in cui risiedono tutti i principi attivi utili per i nostri capelli. E la nostra chioma ringrazia.
Al prossimo appuntamento
Giorgia Bertoldi