Olio per struccare il viso, si può?
Olio per struccare il viso, si può? esistono tantissimi struccanti in commercio di ogni genere.
Ma avete mai pensato di utilizzare un olio puro al 100% per la pulizia del vostro viso a fine giornata?
Il bello è che ne esistono come già sapete tanti tipi.
Ognuno di essi può essere scelto in base alla tipologia di pelle perché svolgono funzioni diverse dando ottimi risultati.
Essi hanno sicuramente il pregio di essere completamente naturali, ma ancora di più il fatto che struccano veramente a fondo la nostra pelle.
Proteggendola, idratandola e prevenendo anche diverse problematiche.
Olio per struccare il viso, si può? esistono tantissimi struccanti in commercio di ogni genere.
Insomma una soluzione da considerare per chi non l’avesse ancora fatto.
Tra i miei preferiti ci sono l’olio di cocco e l’olio di mandorla.
Li uso per tanti motivi al di là dello struccarsi, perché hanno grandi qualità e sono adatti alle mie necessità.
Ma non sono gli unici.
Voi quali preferite? Se ancora non l’avete capito lo saprete presto con questo articolo.
Olio per struccare il viso, si può? esistono tantissimi struccanti in commercio di ogni genere.
Non sottovalutate l’olio di oliva.
Esso lavora davvero in profondità togliendo il trucco di una giornata grazie alla sua consistenza molto densa.
Ne bastano poche gocce e dopo aver pulito a fondo la pelle basterà toglierne gli eccessi per ottenere un viso liscio e luminoso.
L’olio di mandorle grazie al suo potere emolliente previene le problematiche causate dalle sostanze chimiche che si depositano sulla nostra pelle ogni giorno.
Ottimo per difenderci da qualsiasi infiammazione e dal rischio di acne, un problema che si verifica anche quando non ci strucchiamo perfettamente.
Olio per struccare il viso, si può? esistono tantissimi struccanti in commercio di ogni genere.
L’olio di cocco oltre ad essere molto idratante ha un’ottima funzione antibatterica.
L’olio di ricino è una cura miracolosa.
Come sapete ne traggono benefici ciglia e sopracciglia stimolandone la ricrescita naturale.
Inoltre è la soluzione ideale per chi ha eccesso di sebo favorendone il ripristino del normale ph.
L’olio di rosa è la soluzione giusta per le pelli molto sensibili che tendono facilmente alla secchezza.
A causa di agenti esterni questa tipologia di pelle soffre particolarmente.
E’ bene prendersene cura con delicatezza.
Il costo è irrisorio in confronto all’esigua quantità da utilizzare.
Ma soprattutto se consideriamo che sono molto performanti con sole poche gocce vale la pena sperimentarli.