image

Giorgia Bertoldi

Search
 

Sapone allo zolfo

Sapone allo zolfo

Sapone allo zolfo

Sapone allo zolfo… lo zolfo è un minerale naturale che ha diverse caratteristiche molto interessanti: è antinfiammatorio, disinfettante e astringente.
Il suo uso stimola la produzione di collagene una proteina preziosa per la nostra pelle.
Questo sapone viene spesso consigliato anche dai dermatologi in quanto è molto efficace per contrastare punti neri ed acne.
La sua caratteristica principale non è solo quella di purificare la pelle, ma anche di aiutarla a cicatrizzare più velocemente.
Tra i suoi ingredienti c’è inoltre l’acido salicilico e perossido di benzoile che oltre ad essere un potente antibatterico riduce anche la produzione di sebo.
Dalle sue proprietà antimicotiche è consigliato anche in caso di eczemi e psoriasi, oltre ad essere curativo anche per il cuoio capelluto.
Sapone allo zolfo
Eliminando il sebo in eccesso libera il capello grasso dalla forfora prevenendone anche la caduta.
Per una chioma più sana e pulita più a lungo.
Il suo uso è consigliato la sera avendo cura di insistere nelle zone problematiche.
In caso di pelle grassa è possibile utilizzarlo quotidianamente, ma se la pelle è mista è preferibile usarlo non più di tre volte a settimana per evitare di seccarla troppo.
Una particolare attenzione per chi ha una pelle molto sensibile
in quanto potrebbe comportare una leggera desquamazione, mentre per i bambini non è un prodotto consigliato appunto per l’estrema sensibilità che caratterizza il loro tipo di pelle.
Come sempre, prima di provare nuovi prodotti.. testateli!
Infine essendo paragonabile ad una normale detersione della pelle, questo trattamento va completato con la vostra quotidiana cura di prodotti idratanti più indicati per la vostra tipologia di pelle.
Ragazze, questo rimedio mi riporta all’infazia e sono tanto legata al profumo di questo sapone..
fatemi sapere cosa ne pensate!
Giorgia Bertoldi