Hit enter to search or ESC to close
Non è quindi possibile ottenere un effetto colpi di sole con una colorazione vegetale, ma realizzare un colore simile al proprio
arricchito di riflessi vibranti e luminosi – o una tinta più scura.
La ricetta tradizionale è l’hennè rosso chiaro, unicamente a base di Lawsonia inermis, e dà il meglio di sé sui capelli rossi o mogano per intensificarli maggiormente.
Questa versione base color rosso, se realizzata sui capelli biondi o bianchi, può invece virare verso l’arancione, ed è quindi meglio combinarla ad altre piante.
Se però, avete capelli castani più o meno scuri, e desiderate riflessi rossastri di una calda tonalità accesa, la ricetta tradizionale color rosso va benissimo.
Come anticipato, la polvere di Lawsonia, se mescolata ad altre piante, può produrre gradazioni differenti, ideali soprattutto per chi vuole colori come biondo, castano o nero
(in erboristerie vendono già dei prodotti preparati, indicati nello specifico per queste tonalità)
Mentre l’hennè neutro – la Cassia obovata, conosciuta anche come Senna Italica – che risulta perfetta laddove si debba solo intervenire sul capello per rinforzarlo e ristrutturarlo.
Agendo così come una maschera che non va a incidere sul colore, se non donando una naturale lucentezza.
Questa miscela priva di colorazione sarà un semplice rimedio naturale particolarmente indicato per chi ha capelli sfibrati
Dato che il risultato dell’henné è diverso da capello a capello…
non esiste una regola fissa uguale per tutti, ma ognuno può sperimentare il proprio metodo di applicazione, il proprio tempo di posa e il proprio mix!
Care amiche spero di avervi dato un consiglio prezioso tutto naturale
Non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima settimana con una maschera davvero speciale: Nou Nou
1 review for Sit voluptatem
admin - November 22, 2018
Good Product