image

Giorgia Bertoldi

Search
 

Tea tree oil

Tea tree oil

Il tea tree oil, detto anche olio di melaleuca, è dotato di numerose proprietà ampiamente dimostrate e confermate che ne hanno promosso l’impiego in ambito fitoterapico e cosmetico.
La sua dote più conosciuta è sicuramente quella anti batterica ed anti micotica; libera la cute da fastidiosi disturbi utilizzandolo in alcuni casi anche puro.
L’infiammazione cutanea può anch’essa essere curata con l’olio di melaleuca, così come nel trattamento delle gengiviti o delle punture d’insetti.
Il trattamento dell’acne in entità lieve può essere affrontato con il tea tree oil, in questo caso l’applicazione sarà localizzata con una goccia direttamente sulla zona del foruncolo.
Il tea tree oil può essere acquistato in erboristeria, in profumeria, in parafarmacia e in farmacia, così come in negozi specializzati in rimedi naturali.
Naturalmente, è possibile reperirlo anche in numerosissimi store online, ma l’importante è che vi assicuriate che il prodotto sia di qualità.

Il tea tree oil, detto anche olio di melaleuca, è dotato di numerose proprietà ampiamente dimostrate e confermate che ne hanno promosso l’impiego in ambito fitoterapico e cosmetico.


Personalmente mi piace usarne qualche goccia nella mia crema viso preferita.
Ultimamente a causa dell’uso delle mascherine è stato riscontrato un maggior numero di casi di sfoghi sulla pelle.
Questo potrebbe essere un ottimo escamotage sia curativo che in via preventiva.
Mescolando due gocce di olio di melaleuca nella crema viso uniamo l’azione purificante dell’olio con il potere idratante della crema.
La pelle risulta morbida e levigata e nel contempo si curano e limitano le infiammazioni cutanee.
L’idea di mescolare delle gocce di tea tree oil ad un prodotto cosmetico può essere applicato su larga scala.

Il tea tree oil, detto anche olio di melaleuca, è dotato di numerose proprietà ampiamente dimostrate e confermate che ne hanno promosso l’impiego in ambito fitoterapico e cosmetico.

Potrete utilizzare qualsiasi prodotto in questo senso, maschere viso comprese.
Le maschere viso, soprattutto se purificanti come quelle all’argilla, potranno essere potenziate applicando il tea tree oil.
La sua azione levigante rende la grana della pelle più omogenea con pori visibilmente più ristretti.
L’importante è non unire questi trattamenti tutti insieme, quanto piuttosto alternarli nell’arco della settimana.
Non posso nascondere il fatto che l’odore del tea tree oil sia forte e pungente, ma vi assicuro che l’abitudine farà presto ad arrivare.

Ed i risultati sono comunque molto soddisfacenti