Tonico per capelli
Tonico per capelli, che cos’è? sappiamo molto sul tonico del viso, ma nessuno ci ha mai detto del tonico per capelli.
E’ utile? potrebbe risolvermi dei problemi? e quali?
E’ un prodotto che in passato era molto utilizzato per garantire una buona piega, ma che adesso è stato ampiamente sostituito da mousse, gel e lacche.
Adesso il suo utilizzo è maggiormente finalizzato a mantenere i capelli in salute più che a garantire uno styling impeccabile.
Cos’è e a cosa serve
E’ un fantastico aiuto quando abbiamo capelli stressati e poco luminosi, cosi andiamo dal parrucchiere pensato che sia il colore da rifare..
Il tonico ci aiuta a rivitalizzarli.
Le caratteristiche generali sono queste ,ma poi ogni tonico ha una sua funzione particolare (un po’ come tutti gli shampoo lavano i capelli ma poi ci sono shampoo antiforfora, anticaduta e così via).
In commercio puoi trovare tonico per capelli adatto ai capelli grassi, per combattere la caduta dei capelli, per remineralizzare il cuoio capelluto, contrastare la forfora o dare volume e sostegno ai capelli sottili.
Solitamente un tonico per capelli possiede una formulazione a base di estratti vegetali e oli essenziali che non aggrediscono il cuoio capelluto a agiscono quindi naturalmente.
Come si utilizza
Solitamente il tonico per capelli va applicato su diversi punti della cute e massaggiato con un batuffolo di cotone o con le dita stesse.
Non va risciacquato, perché i principi attivi devono avere il tempo di penetrare all’interno del cuoio capelluto ed agire: per questo motivo questo genere di prodotti si applicano solitamente dopo lo shampoo, a capelli umidi o asciutti.
Dato che non c’è risciacquo è sempre bene non abbondare, altrimenti si rischia di appesantire i capelli e sporcarli.
Fino ad oggi ho provato solo quello dell’ Erborlario, è di base all’ortica da volume ed ha una buona profumazione.
Spero vi sia piaciuto, vi vediamo la prossima settimana.
Giorgia Bertoldi